Death Note: Killer Within: un'esperienza Among Us a tema anime in arrivo il 5 novembre
L'attesissimo Death Note: Killer Within di Bandai Namco uscirà il 5 novembre, portando l'emozionante mondo di Death Note in un formato di gioco di deduzione sociale che ricorda Among Us. Disponibile su PC tramite Steam, PS4 e PS5, sarà incluso come titolo PlayStation Plus gratuito per quel mese.
Sviluppato da Grounding, Inc., Death Note: Killer Within mette i giocatori uno contro l'altro in una battaglia di ingegno e inganno. Le squadre che rappresentano Kira e L si impegnano in un teso gioco del gatto col topo, con un massimo di dieci giocatori per sessione. L'obiettivo della squadra di Kira è proteggere Kira ed eliminare la squadra di L, mentre la squadra di L deve smascherare Kira e mettere al sicuro il Death Note.
Il gioco offre ampie opzioni di personalizzazione, consentendo ai giocatori di sbloccare vari accessori ed effetti speciali. Sebbene sia disponibile solo online, la chat vocale è altamente consigliata per un lavoro di squadra efficace e una pianificazione strategica.
I prezzi rimangono senza preavviso, sollevando preoccupazioni sulla potenziale competitività del mercato. Il successo del gioco dipende dalla sua strategia di prezzo, data la popolarità esistente di giochi di detrazione simili. Un prezzo elevato potrebbe ostacolarne la ricezione, rispecchiando le difficoltà iniziali di Fall Guys prima della sua transizione a un modello free-to-play.
Il gioco è diviso in due fasi: la fase di azione, in cui i giocatori raccolgono indizi ed eseguono compiti, e la fase di incontro, in cui i giocatori discutono i loro sospetti e votano. La squadra di Kira utilizza comunicazioni segrete e furti di identità, mentre la squadra di L utilizza capacità investigative, comprese le telecamere di sorveglianza, per scoprire la verità.
La meccanica unica, combinata con la riconoscibile IP Death Note, offre un'esperienza potenzialmente avvincente. Il successo dipenderà dal bilanciamento delle meccaniche di gioco con un prezzo competitivo per distinguersi nell'affollato mercato dei party game.