Gamescom 2024: riflettori e speculazioni su The Pokémon Company su Pokémon Legends: Z-A
Il programma di agosto della Gamescom include una presenza significativa di The Pokémon Company, generando notevole interesse tra i fan. Ciò è particolarmente degno di nota data l'assenza di Nintendo dall'evento di quest'anno. La Gamescom, che si terrà a Colonia, in Germania, dal 21 al 25 agosto, promette rivelazioni entusiasmanti.
La partecipazione di The Pokémon Company ha acceso speculazioni, in particolare riguardo a Pokémon Legends: Z-A. Questo titolo attesissimo, svelato durante il Pokémon Day, rimane in gran parte misterioso. Il trailer di presentazione mostrava Luminopoli, suscitando l'interesse dei fan. Con l'uscita prevista per il 2025, Gamescom offre un'ottima opportunità per gli aggiornamenti.
Oltre a Pokémon Legends: Z-A, molte altre possibilità entusiasmano i fan. Gli annunci riguardanti l'app mobile del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), un potenziale remake di Pokémon Bianco e Nero o anche le notizie sul gioco principale di decima generazione sono tutti molto attesi. Una prospettiva a lungo termine ma elettrizzante è una nuova entrata nella serie Pokémon Mystery Dungeon, l'ultimo capitolo importante sarà Pokémon Mystery Dungeon: Rescue Team DX nel 2020.
La Gamescom presenterà anche il Pokémon Play Lab, un'esperienza interattiva. Questa mostra consentirà ai fan di esplorare il GCC, interagire con gli aggiornamenti di Pokémon Scarlet e Violet e approfondire Pokémon Unite. Il Play Lab mira a soddisfare sia i veterani che i nuovi arrivati, offrendo attività pratiche.
La presenza di The Pokémon Company promette un mix di nostalgia e innovazione. La combinazione del Play Lab interattivo e dei potenziali annunci di giochi rendono la Gamescom 2024 un evento a cui gli appassionati di Pokémon devono partecipare. L'attesa è palpabile con l'avvicinarsi del calcio d'inizio del 21 agosto, che promette un momento fondamentale per il franchise Pokémon.
Altri espositori degni di nota della Gamescom includono: 2K, 9GAG, 1047 Games, Aerosoft, Amazon Games, AMD, Astragon e Team 17, Bandai Namco, Bethesda, Bilibili, Blizzard, Capcom, Electronic Arts, ESL Faceit Group, Focus Entertainment, Giants Software, Hoyoverse, Konami, Krafton, Level Infinite, Meta Quest, Netease Games, Nexon, Pearl Abyss, Plaion, Rocket Beans Entertainment, Sega, SK Gaming, Sony Deutschland, Square Enix, THQ Nordic, TikTok, Ubisoft e Xbox.